2021
Rodolfo Rossi, Valentina Socci, Dalila Talevi, Cinzia Niolu, Francesca Pacitti, Antinisca Di Marco, Alessandro Rossi, Alberto Siracusano, Giorgio Di Lorenzo, Miranda Olff
Trauma-spectrum symptoms among the Italian general population in the time of the COVID-19 outbreak
European Journal of Psychotraumatology
[PDF] (25 download)
Evans Etrue Howard, Lorenza Pasquini, Claudio Arbib, Antinisca Di Marco e Eliseo Clementini
Definition of an enriched GIS network for evacuation planning
7th International Conference on Geographical Information Systems Theory, Applications and Management
[PDF] (3 download)
2020
- Rodolfo Rossi, Valentina Socci, Dalila Talevi, Sonia Mensi, Cinzia Niolu, Francesca Pacitti, Antinisca Di Marco, Alessandro Rossi, Alberto Siracusano, Giorgio Di Lorenzo
COVID-19 pandemic and lockdown measures impact on mental health among the general population in Italy. An N=18147 web-based survey.Frontiers in Psychiatry
- Rodolfo Rossi, Valentina Socci, Francesca Pacitti, Giorgio Di Lorenzo, Antinisca Di Marco, Alberto Siracusano, Alessandro Rossi
Mental Health Outcomes Among Frontline and Second-Line Health Care Workers During the Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) Pandemic in Italy
Jama Network Open
- Rodolfo Rossi, Valentina Socci, Francesca Pacitti, Sonia Mensi, Antinisca Di Marco, Alberto Siracusano, Giorgio Di Lorenzo
Mental Health Outcomes Among Frontline and Second-Line Health Care Workers During the Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) Pandemic in Italy
Frontiers in Psychology
[PDF] (1 download)
D. Di Ludovico
[PDF] (15 download)
Trasformazioni territoriali in aree fragili in tempo di Sars-Cov2: prime riflessioni.
Urbanpromo 2020. Planum Publisher. Roma-Milano
D. Di Ludovico, C. Capannolo (in c.s.)
Progetti di sviluppo e nuovi modelli di aggregazione nelle geografie delle Aree Fragili.
XII giornata di studi INU. Urbanistica Informazioni.
D. Di Ludovico (in c.s.)
Le fragilità nelle geografie regionali: le aree interne e la montagna.
III° Forum internazionale del Gran Sasso.
L. Di Lodovico, D. Di Ludovico, F. Eugeni, M. Basi, F. Romano (in c.s.)
“Smart Land” della Regione Abruzzo: da aree di crisi ad aree di sviluppo.
XL Conferenza Italiana di Scienze Regionali
D. Di Ludovico, L. Di Lodovico, S. Belmaggio, M. Basi, M. Dolce, E. Speranza (in c.s.)
La Piattaforma SICURO+, strumento di conoscenza dei rischi e base per la pianificazione multi-livello di Protezione Civile.
Abstract accettato al Convegno scientifico “La prevenzione dei rischi per lo sviluppo sostenibile: opportunità o utopia?”, Università della Calabria.
L. Madeddu, G. Stilo, P. Velardi
Predicting Disease Genes for Complex Diseases using Random
Watcher-Walker
SAC ’20, March 30-April 3, 2020, Brno, Czech Republic
L. Madeddu, G. Stilo, P. Velardi
[PDF] (12 download)
A Feature-Learning based method for the disease-gene
prediction problem
Int. J. Data Mining and Bioinformatics, Vol. x, No. x, 1–22
2019
Di Ludovico, D.
La pianificazione integrata per la gestione dei rischi
Atti del 2° Forum Internazionale del Gran Sasso, ‘La prevenzione, via per un nuovo sviluppo’, 20-22 Giugno 2019. Diocesi di Teramo-Atri Editrice. Teramo.
Di Ludovico, D., Di Lodovico, L., Basi, M. (2019)
Prevenzione e mitigazione dei rischi territoriali. Conoscenze e orientamenti per la protezione civile della Regione Abruzzo
in: Francini M., Palermo A., Viapiana M. F., Atti del convegno “Il piano di emergenza nell’uso e nella gestione del territorio”, Università della Calabria, 22-23 novembre 2019, Franco Angeli editore, Milano.